Discussione:
connessione a DB MySQL da un computer collegato in rete
(troppo vecchio per rispondere)
dario
21 anni fa
Permalink
Qualcuno saprebbe dirmi come sia possibile collegarsi a un database mysql
(posto su un server win2000 dove gira mysqld) da un computer (win 98)
collegato in rete lan?
Dal computer client, quando provo a digitare:
mysql -u miouser -p miapassword -h nomedelserver
mi da sempre il messaggio:
ERROR 2003: Can't connect to MySQL server on 'nomedelserver' (10061)
In pratica l'unica connessione che mi risulta possibile è direttamente dal
server con il comando
mysql -u miouser -p miapassword -h localhost
Probabilmente si tratta di un fatto che da default è "normale", ma come è
possibile ottenere quello che chiedo?
Un grazie a tutti anticipatamente
Dalubar
Yes
21 anni fa
Permalink
ERROR 2003: Can't connect to MySQL server on 'nomedelserver' (10061) In
pratica l'unica connessione che mi risulta possibile è direttamente dal
server con il comando
mysql -u miouser -p miapassword -h localhost Probabilmente si tratta di un
fatto che da default è "normale", ma come è possibile ottenere quello
che chiedo? Un grazie a tutti anticipatamente
Dalubar
Hai qualche firewall?
dario
21 anni fa
Permalink
Nessun firewall, nè programmi come il Norton Antivirus o simili.
Tutto sommato quello che chiedo è accedere ad un database MySQL situato su
un server, da un client connesso in rete per poter fare ad esempio delle
esercitazioni SQL a riga di comando.
Cosa c'è che non va? Possibile che non riesca a venirene fuori??
Post by Yes
Hai qualche firewall?
Eoerin
21 anni fa
Permalink
Post by dario
Cosa c'è che non va? Possibile che non riesca a venirene fuori??
Proviamo ... :)
Hai controllato che mysql stia ascoltando? Prova a vedere che non sia
abilitata nel file di configurazione la riga 'skip-networking'

Ciao


Inviato da www.mynewsgate.net
dario
21 anni fa
Permalink
Digitando
"mysqladmin variables"
la lista ottenuta contiene la riga: 'skip-networking OFF'
che credo voglia dire che l'opzione NON sia abilitata.
Altre idee??
Potrebbe dipendere dal fatto che sul computer è installato il pacchetto
EasyPHP piuttosto che il mySQL "originale" (quello scaricato dal sito
www.php.net x intenderci) ?
Post by Eoerin
Hai controllato che mysql stia ascoltando? Prova a vedere che non sia
abilitata nel file di configurazione la riga 'skip-networking'
Eoerin
21 anni fa
Permalink
Post by dario
Altre idee??
Solo quella di leggere la documentazione ufficiale se non l'hai gia' fatto:
http://dev.mysql.com/doc/mysql/en/Can_not_connect_to_server.html
altro non saprei dirti ... :(
Post by dario
Potrebbe dipendere dal fatto che sul computer è installato il pacchetto
EasyPHP piuttosto che il mySQL "originale" (quello scaricato dal sito
www.php.net x intenderci) ?
Non credo.

Ciao

Inviato da www.mynewsgate.net
Vincenzoni Attilio
21 anni fa
Permalink
Post by dario
che credo voglia dire che l'opzione NON sia abilitata.
Altre idee??
Potrebbe dipendere dal fatto che sul computer è installato il pacchetto
hai dato i privilegi giusti? l'utente xy in locale non e' la stessa cosa
dell'utente xy che previene da un altro IP. mysql ha delle tabelle di
sistema che dicono _chi_ puo' fare _cosa_ e _da dove_. Entri in mysql in
locale come root e da linea di comando la a sintassi a memoria e' tipo

grant all privileges on miodatabase to '***@192.168.0'

abilitando tutti gli IP che finiscono fra 0 e 255.

ciao
VA
dario
21 anni fa
Permalink
Devo informarvi con mia grande soddisfazione che è stato tutto risolto!!
Era proprio un problema di privilegi!!
In effetti dando al mio "utente" i privilegi sia in ***@localhost che in
utente@'%' ho potuto raggiungere il mio obiettivo.
Un Grazie quindi a tutti coloro che mi hanno aiutato.
Devo cmq dire che il problema si è sbloccato solo dopo l'installazione di
MySQL 4.1.6; infatti la mia euforia nel risolvere il problema è subito
svanita quando ho provato a usare la stessa tecnica nella scuola dove lavoro
(dove c'è installato Easy PHP)... infatti lì non c'è stato proprio verso di
convincere il server mySQL a "staccarsi" dal suo "localhost".
Cmq poco male... cancello tutto e installo il 4.1.6 anche li...
Dario
Post by Vincenzoni Attilio
hai dato i privilegi giusti? l'utente xy in locale non e' la stessa cosa
dell'utente xy che previene da un altro IP. mysql ha delle tabelle di
sistema che dicono _chi_ puo' fare _cosa_ e _da dove_. Entri in mysql in
locale come root e da linea di comando la a sintassi a memoria e' tipo
Eoerin
21 anni fa
Permalink
Post by dario
Devo informarvi con mia grande soddisfazione che è stato tutto risolto!!
Era proprio un problema di privilegi!!
Buon per te :)
Cmq la cosa mi incuriosisce, se sono problemi di privilegi non dovrebbe
risultare l'errore 1045 (Access denied for user: ...) piuttosto che il 2003
(Can't connect to MySQL ..) ?

Ciao

Inviato da www.mynewsgate.net

stefano marozzo
21 anni fa
Permalink
Prova con
mysql -u miouser -p -h nomedelserver
Se ti chiede la password è solo un problema di privilegi...
Stefano
...
Continua a leggere su narkive:
Risultati di ricerca per 'connessione a DB MySQL da un computer collegato in rete' (Domande e Risposte)
5
risposte
cosa è il proxy?????????
iniziato 15 anni fa
software
5
risposte
Unire c++ e Sql delucidazione?
iniziato 13 anni fa
programmazione e design
Loading...